Lo strumento BUZZWANGLE è progettato per determinare la fasatura dell'accensione e l'angolo di fasatura di un motore a due tempi in modo molto semplice. Il dispositivo misura in un intervallo di 360° con una risoluzione di 0,1 gradi. Si tratta di una precisione dieci volte superiore a quella di un disco graduato convenzionale!
Il kit è composto da un adattatore per le filettature delle ruote dentate più comuni. L'utensile magnetico Buzzwangle è collegato a questo adattatore.
Per fare ciò, avvitare il fermo del pistone nella filettatura della candela e ruotare il pistone con la rotella contro il fermo. A questo punto, svitare la vite di regolazione del fermo del pistone fino a quando il pistone non incontra una resistenza. Ora posizionare il Buzzwangle sull'adattatore avvitato nella filettatura della ruota polare e impostare su "0". Ruotare ora la ruota polare nella direzione opposta fino a quando il pistone si scontra nuovamente con l'arresto del fermo del pistone. Dimezzare il valore visualizzato dal dispositivo e ruotare nuovamente la ruota polare nell'altra direzione fino a raggiungere il valore dimezzato. Questo è il punto morto superiore esatto.
Una volta determinato il punto morto superiore, si procede a una marcatura corrispondente sulla ruota dei poli e sulla carcassa del motore. A questo punto il BUZZWANGLE è impostato su "0" e il numero di gradi prima del punto morto superiore viene visualizzato ruotando la rotella. Una volta raggiunto il valore desiderato, la marcatura finale per il lampeggio viene applicata all'alloggiamento del motore. A tale scopo, è sufficiente trasferire sulla carcassa del motore la marcatura del punto morto superiore precedentemente impostata sulla ruota polare. A questo punto si può controllare questa marcatura con una torcia stroboscopica mentre il motore è in funzione e, se necessario, si può correggere la regolazione dell'accensione fino a far coincidere la marcatura sulla ruota polare e sulla carcassa del motore.
A tal fine, posizionare il BUZZWANGLE sull'adattatore, bloccare il canale da misurare per il pistone con una lama sottile di uno spessimetro e impostare l'utensile su "0".
A questo punto, ruotare l'albero a gomiti nella direzione opposta finché il pistone non tocca nuovamente la lama dello spessimetro. Lo strumento visualizza ora l'angolo di controllo esatto del canale misurato (meno la distanza che la lama dello spessimetro ha bloccato).
USA(121118)
Presentazione di BUZZWANGLE a SLUK (incl. video)