I componenti del cambio di Stefano Benelli godono di una meritata reputazione nella scena delle corse.
Chi cerca una tecnologia da gara affidabile per il proprio cambio la troverà qui.
Con una durezza media di 60 HRC, i componenti Benelli offrono il giusto equilibrio tra durezza ed elasticità per sopportare nel tempo le sollecitazioni estreme di un motore da competizione.
Gli alberi secondari offerti qui per motori Vespa Largeframe (es. PX, Cosa, Rally) hanno una rapportatura più sportiva rispetto all’originale. La quarta e persino la terza marcia risultano più corte, riducendo i salti tra le marce e mantenendo il motore nella fascia di potenza dopo il cambio. Ideali quindi per motori potenti che devono mantenere un regime costante elevato per garantire sempre la massima spinta.
Gli alberi secondari Benelli possono essere utilizzati con gli ingranaggi originali dei modelli PX/Cosa 125-200.
Non importa se si tratta del tipo di cambio vecchio (crociera curva) o del tipo più moderno (crociera piatta).
È inoltre disponibile un 1° rapporto più lungo con 55 denti.
Questo è compatibile con tutti gli alberi secondari con 12 denti per la prima marcia dei modelli PX.
Questo pignone può essere utilizzato sia in un cambio PX vecchio con crociera curva sia nel cambio moderno Lusso con crociera piatta.
In questo modo la prima marcia viene allungata e il salto verso la seconda ridotto.
Un’altra opzione è l’utilizzo di un ingranaggio di 4ª da 36 denti.
Questo è montato di serie nei cambi da 125 cc e può essere combinato con gli alberi secondari Benelli.
Benelli offre tre alberi secondari con rapporti differenti (i valori in grassetto indicano le differenze rispetto al cambio originale):
1ª marcia |
2ª marcia |
3ª marcia |
4ª marcia |
|
PX200 originale |
12/57 |
13/42 |
17/38 |
21/35 |
BENELLI corto |
12/57 |
13/42 |
17/38 |
20/35 |
BENELLI extra corto |
12/57 |
13/42 |
16/38 |
19/35 |
BENELLI extra corto + |
12/55 |
13/42 |
16/38 |
19/36 |
(US)