Le candele si distinguono per:
Diametro della filettatura
I diametri più comuni sono M10, M12 e M14. I veicoli classici usano M14. I motori 4T e i 2T moderni usano M10 o M12.
Grado termico
Indica la resistenza al calore e l’autopulizia. Esistono candele fredde e calde.
Le fredde sono per motori potenti, le calde per motori standard. Le calde bruciano meglio i residui carboniosi.
Il grado dipende dal disegno dell’isolatore. Non ha nulla a che fare con la potenza della candela.
Una candela sbagliata può rovinarsi o danneggiare il motore.
Ogni produttore usa una scala diversa.
Materiale dell’elettrodo
Rame, platino, argento o iridio.
Il rame è il più comune. L’iridio e il platino durano di più ma costano di più.
Solo l’iridio consente elettrodi molto sottili (Ø=0,6 mm), che migliorano l’accensione e la combustione.