Ciclomotore Piaggio - Messa a punto e configurazione

Informazioni sul Tuning dei Ciclomotori Piaggio

Il tema del tuning dei Ciao e dei ciclomotori Piaggio ci sta particolarmente a cuore. Il Ciao è stato, per molti di noi, il primo mezzo motorizzato con cui abbiamo esplorato da adolescenti "il grande mondo". All'epoca, avere un "Chrompott" era d'obbligo, si praticava un foro nel filtro dell'aria e si raggiungevano facilmente i 32 km/h (ovviamente solo dopo aver richiuso il foro con un filtro da sigaretta ;-). Poi arrivava il piccolo parabrezza e, zac, bisognava pedalare in salita... ma in discesa... si volava :-) Bei tempi...

Oggi i Ciao, Bravo e Si sono diventati pezzi da collezione, ma il tuning è ancora molto apprezzato! Anche oggi è possibile ottenere da +5 km/h fino a +100 km/h. Per aiutarti nella scelta, abbiamo preparato 3 semplici configurazioni con alcuni consigli tecnici. Configurazioni di tuning per Ciao, Bravo e Si:

1. Domenica dal panettiere, fino a 40 km/h.

Il tuning più semplice e discreto, silenzioso, perché utilizza componenti per ciclomotori. In alcune sedi TÜV, previo accordo, è anche omologabile. Si mantiene il cilindro originale da 50cc e si monta un Sito Plus con un carburatore SH12/12 e filtro aria da ciclomotore, getto principale intorno a 48. La puleggia rimane l'originale da 90 mm.

Scarico

SP0219 Scarico Sito Plus 47,95 Euro | Scarico SITO PLUS Piaggio Ciao Bravo Il Sito Plus ha l'aspetto dello scarico originale ed è particolarmente silenzioso, inoltre è dotato della omologazione E necessaria per la conversione a ciclomotore.

Chrompott

Scarico Chrompott per tuning Ciao cromato o nero Per i fan degli anni '70 e '80 esiste ancora il classico "Chrompott" con terminale smontabile e vite centrale – svantaggio: non è omologato, ma offre un puro stile retrò. Disponibile in versione cromata o nera:

Carburatore:

Carburatore DellOrto 12/12 per ciclomotore Il carburatore per ciclomotore con passaggio da 12 mm sostituisce il carburatore originale da 10 mm.

Filtro aria

Filtro aria per tuning Ciao Il filtro aria per ciclomotore è esternamente identico a quello originale, ma internamente ha 6 fori sotto la rete metallica invece di 3.

Candela

Candela NGK consigliata per il tuning Ciao Una nuova candela non guasta mai — meglio averne una in più che una in meno a casa. Per la configurazione indicata sopra, ti serve una NGK B6HS con filettatura corta. Esiste anche una versione schermata, utile se la radio fa interferenze quando accendi la Ciao. Si riconosce dalla lettera “R” nel codice del prodotto:

Getti Ciao

Se pensi di fare ulteriori prove in futuro, vale la pena acquistare un set di getti. Contiene 10 misure diverse ed è più conveniente che acquistarle singolarmente. Il set consigliato comprende 10 getti con misure da 50 a 72: Set di getti per tuning mofa

CONSIGLIO TECNICO

Quale cilindro / spinotto per pistone Ciao scegliere?

Un po’ di tecnica: per aiutarti a scegliere il cilindro giusto — quando guardi i modelli, troverai indicazioni come "spinotto 10mm" e "spinotto 12mm". Se NON vuoi cambiare l’albero motore, è importante misurare il diametro dello spinotto del pistone (10 o 12 mm) del tuo cilindro attuale prima di ordinare, e poi scegliere il cilindro adatto:

  • Spinotto da 12mmUSATO DI SERIE negli alberi motore con boccola in bronzo nella testa superiore della biella.
  • Spinotto da 10mmUSATO DI SERIE negli alberi motore con cuscinetto a rulli nella testa superiore della biella.

Maggiori informazioni su alberi motore e spinotti da 10/12 mm nel capitolo 3.


2. Stiloso davanti alla gelateria, dai 50 km/h

Per andare più veloce e con più grinta, è ora di cambiare il cuore del tuo classico — il cilindro. Scegli un cilindro nella categoria 60–63cc con alesaggio da 41–43 mm. Le opzioni base includono i cilindri DR in ghisa o l’Athena in alluminio. Anche se i produttori parlano spesso di 60cc o più, ecco i risultati reali con una corsa standard di 43 mm:

Corsa standard dell’albero motore: 43 mm

Formula per il calcolo del volume: diametro diviso 2 = raggio "r". "h" è l’altezza (corsa), in questo caso 43 mm. Formula: r2 × pi × h = volume del cilindro. Basta teoria — ecco i valori reali in cc dei cilindri tuning più comuni:
Diametro cilindro standard 38,2 mm = 49,28 cc
Diametro cilindro tuning 40 mm = 54,04 cc
Diametro cilindro tuning 41 mm = 56,77 cc
Diametro cilindro tuning 42 mm = 59,57 cc
Diametro cilindro tuning 43 mm = 62,44 cc
Con un alesaggio di 43 mm il carter originale arriva al limite, a meno che non venga lavorato — ne parleremo più avanti. Per ora, torniamo alla gelateria:

Setup Tuning Ciao 60cc

Cilindro da corsa Tuning Ciao Una volta che sai quale tipo di spinotto hai, scegli un cilindro tra i seguenti produttori:
  • D.R.
  • Athena
  • Polini
  • Malossi
Tutti i cilindri elencati di seguito sono molto affidabili e offrono notevoli aumenti di potenza, coppia e giri.

Cilindri da corsa con spinotto da 10 mm:

Cilindri da corsa con spinotto da 12 mm:

Trasmissione Tuning: Cinghia trapezoidale e puleggia per Ciao

Puleggia e cinghia per Ciao Mofa Tuning Grazie alle maggiori prestazioni del nuovo cilindro, possiamo ora adattare la trasmissione, ovvero montare una puleggia più piccola e la relativa cinghia trapezoidale. Consigliamo la seguente configurazione per cilindri della classe 60cc+: I kit completi CIF sono più economici, ma le pulegge non sono precise come quelle Malossi, il che può causare una leggera oscillazione durante la guida:

Configurazione carburatore ciclomotore 12/12 o 13/13 per Tuning Ciao

Raccomandiamo il carburatore DellOrto 12/12mm oppure il DellOrto 13/13mm, con un getto principale di circa 53–55, abbinato a un filtro aria standard o uno da competizione Polini. Tutti i componenti sono plug & play, intercambiabili e si adattano perfettamente al motore e telaio originali.

Carburatori

Carburatore DellOrto 12/12

Filtri dell’aria

Filtro aria Polini Racing

Set di getti principali

Silenziatore da corsa per Tuning Ciao

Scarico da corsa per Tuning Ciao Poiché vogliamo mantenere un aspetto discreto, consigliamo il silenziatore Sito Plus oppure in alternativa il Gianelli "Ori-Power".

Molle frizione per Ciao

Molle frizione Piaggio Ciao Tuning Per migliorare l'accelerazione aumentando il regime di innesto della frizione, si utilizzano molle rinforzate nella frizione originale. Consigliamo le molle nere del kit da 3 pezzi Malossi o le molle blu del kit da 3 pezzi Polini:

Ceppi frizione da competizione

Ceppi frizione - Ciao Tuning Se noti che i ceppi della frizione non sono più in buono stato, puoi installare i ceppi Malossi con rivestimenti rinforzati. Questi vengono forniti con un set di molle rinforzate e si montano direttamente (plug & play) sulla frizione originale:

Candela per cilindro Ciao 60cc

Consiglio candela e pipetta Ciao Per questa configurazione è necessario utilizzare una candela "più fredda", ad esempio una NGK B8HS o BR8HS: ...e perché non aggiungere direttamente una nuova pipetta candela NGK?

CONSIGLIO TECNICO
Rapporti di trasmissione, cambi, conoscenze tecniche per il tuning Ciao

La nostra raccomandazione per il setup 2 con la puleggia da 80 mm si basa sul cambio originale "10,5:1" delle Ciao tedesche limitate a 25 km/h. Già allora molti sceglievano di installare il cambio Bravo 8,5:1 per allungare il rapporto di trasmissione, usandolo in modo discreto con la puleggia originale Ciao da 90 mm.

Quindi – come faccio a sapere quale cambio è montato sul mio Ciao?

Il rapporto tra il numero di giri della puleggia posteriore e un giro completo (360°) della ruota posteriore determina il rapporto di trasmissione. Esempio: cambio originale Ciao Mofa 10,5:1. Segna la ruota posteriore e la puleggia, fai fare alla ruota un giro completo e conta i giri della puleggia – fatto! Rapporti di trasmissione standard mono (puleggia):
  • 10,5:1 – cambio originale Ciao Mofa
  • 8,5:1 – cambio originale Bravo Mofa
  • 7,5:1 – cambio originale Ciao Moped 40 km/h Olanda
  • 6,5:1 – cambio originale Ciao Moped 45 km/h Italia
I cambi mono sono progettati per pulegge. I cambi con variatore hanno un albero di uscita lungo e possono montare un'unità combinata variatore/frizione. In questi modelli, il variatore sostituisce la frizione sull'albero motore.
Autor
Maryzabel Cárdenas Ávila