Chiunque sia in giro per la scena della Vespa classica, prima o poi si imbatterà in DEXTER Racing - e ne rimarrà affascinato. Non per i paroloni, ma per i componenti che danno risultati in pista e nella vita di tutti i giorni. Dietro al nome c'è Luca Moscon di Mezzolombardo, in Trentino: ingegnere, sviluppatore, costruttore e pilota tutto in uno. Nella sua officina non costruisce prodotti per il tuning fuori dagli schemi. DEXTER produce componenti da corsa per impieghi gravosi, sviluppati al banco di prova e verificati in pista. E lo fanno con il botto: alla gara di endurance di 24 ore di Whilton Mill, nel giugno 2025, Luca non solo si è lasciato alle spalle la concorrenza, ma ha anche stabilito il punto di riferimento.
Alla Luca i mandrini CNC girano, c'è odore di lubrificante e polvere di trucioli di alluminio, i banchi di prova sono caldi. Il parco macchine è incredibilmente ampio per una manifattura individuale - ed è proprio questo il motivo della gamma verticale di produzione che oggi è rara: dal pezzo grezzo al componente pronto per l'uso, quasi tutto è in-house.
La particolarità: Luca non si limita a sviluppare, ma traduce le sue idee direttamente nella produzione professionale. Il suo prototipo itinerante non è più una Vespa, ma uno studio di fattibilità DEXTER. Telaio, carter motore, cilindro, albero motore, cambio, scarico, telaio, impianto frenante: tutto progettato e realizzato in casa. Ciò che è convincente sulla carta deve passare attraverso il più duro processo di selezione di Luca: Racing.
Molti componenti DEXTER provengono direttamente dal progetto "Vespa Proto", dove sono stati testati in condizioni estreme. Il risultato: componenti orientati alla funzionalità senza compromessi. Alcuni punti salienti:
In breve, è quasi impossibile elencare tutto ciò che Luca progetta, produce e testa personalmente nelle condizioni di gara più difficili. A volte ci chiediamo se abbia qualche clone nel suo laboratorio segreto - in teoria, ovviamente.
Dal laboratorio alla pista: Luca ha un grande successo sulle piste europee. A Whilton Mill, nel giugno 2025, ha ottenuto una vittoria assoluta e il suo pilota Ahron ha anche inserito il record della pista: 54,9 secondi, stabilito al giro 377. Se un materiale continua a stabilire record dopo così tanti giri di gara, è chiaro che questo materiale non è solo veloce, ma anche affidabile in condizioni estenuanti.
Il capo di DEXTER Luca ci ha fatto visita all'Open Day. Fresco di pista di Pomposa, dopo aver percorso circa 500 chilometri nel polso, ha portato il suo scooter da corsa "non lavato" direttamente sul nostro banco di prova. Il risultato è visibile nel video. A questo punto, lo scooter non solo aveva già completato indenne la 24 ore in Inghilterra, ma aveva anche completato un'intera gara di 7 ore a Pomposa, anch'essa senza alcun guasto! Anche il fatto che la Proto, nonostante raggiunga continuamente i 12.000 giri al minuto e sia raffreddata ad aria (come è giusto che sia), eroghi ancora molta potenza qui sul nostro nuovo banco di prova ci ha impressionato non poco.
Da anni abbiamo un ottimo rapporto con Luca e il suo team. Linee di comunicazione brevi, parole chiare, soluzioni rapide: questo rende la collaborazione divertente. E la cosa migliore è che potete ricevere i pezzi direttamente da noi.
Alla gamma DEXTER nello SC-Shop
Oltre alla tecnologia Vespa, il cuore di Luca batte anche per i tricicli APE. Gareggia con successo nei campionati italiani. Una storia a sé stante, che vi racconteremo presto.
Se fino a questo punto vi siete chiesti da dove viene il nome, gli amici hanno chiamato Luca "Dexter" fin da subito, basandosi su Dexter's lab, la serie cult degli anni Novanta. Un inventore intelligentissimo con un laboratorio segreto in casa dei genitori? Quando si tratta di tecnologia Vespa, Luca si è avvicinato in modo sorprendente al suo omonimo: tanto cervello, tanto lavoro di laboratorio e, alla fine, parti che semplicemente funzionano. DEXTER Racing.
Prodotta nell'officina Lucas. Testato in pista. E sì, crea dipendenza.
Scriveteci: conosciamo i componenti DEXTER per esperienza pratica e saremo lieti di consigliarvi.