"210.000 km e 100 Paesi percorsi (finora) con la VESPA da settembre 2017 NON STOP". Così i social media di Ilario Lavarra salutano tutti i fanatici della Vespa che sognano di fare viaggi a lungo raggio. Ma qui il viaggio a lunga distanza assume un significato del tutto nuovo, brevemente spiegato: tutto il mondo!!!
Ha festeggiato il 100° paese del suo viaggio nell'ottobre 2023 e ci ha inviato questa bellissima cartolina, quindi abbiamo voluto rendergli omaggio raccontando un po' della storia di un #RealScooterist, in questo caso: il viaggiatore! ;)
"Ai miei amici di SC che stanno sostenendo questo Grand Tour intorno al mondo in Vespa! Un grande abbraccio da questo incredibile paese, il mio #100 non stop"
Ilario Lavarra
"È un viaggio personale di conoscenza attraverso culture e latitudini. E questa conoscenza mi rende felice".
La Vespa scelta potrebbe essere naturalmente nientemeno che una Granturismo, la GT 1968 con questo nome: Ardimentosa
qui il video della sua Vespa GT
"Amo questa Vespa, chiamata Ardimentosa, che scivola sul mondo metro dopo metro. Lentamente, con gioia. E io con lei. Nella gelida tundra scandinava con le luci dell'aurora boreale. Nel calore autunnale dei deserti africani del Sahara occidentale. Sulle strade sterrate di Bissau e Conakry. Sulla costa atlantica fino alla Nigeria. Nella guerra del Camerun e nelle foreste pluviali del Gabon e dei due Congo. Nei colori dei deserti della Namibia e sulle barriere coralline del Sudafrica. Nelle savane bruciate della parte orientale, nei villaggi con capanne e nelle piantagioni di banane delle mille colline. Nel caldo silenzio delle rocce laviche del Corno d'Africa, nei monasteri copti, presso le piramidi. Sui camini delle fate e sulle cime alte quasi 5000 metri dell'Asia centrale. Sulle nevi del Regno di Persia e ora sul Golfo al largo della Penisola Arabica. Centomila chilometri. Ole!"Ilario
Pneumatici -IRC SN26 Urban Snow
Set di fissaggio per carburatore
Piastra diaframma sotto il carburatore SI
E credetemi, l'India non è grande, è enorme!!! L'INDIA È UN MONDO, un paese con una tale diversità e densità di aspetti culturali, religiosi, etnici, geografici, ecc. che sono IMPOSSIBILI da trovare in qualsiasi altro paese. Dal Ladakh nel cuore dell'Himalaya a 8000 m di altitudine, all'Arunachal Pradesh buddista e al Sikkim così vicino al Tibet, all'India orientale e alle sue aree tribali con villaggi di bambù sotto montagne difficili da raggiungere (che sembra già di essere in Asia orientale), al Sickh Punjab e alla sterminata pianura super popolata del Gange, agli stati rurali e ipnotizzanti dell'India centrale, e poi alle regioni a maggioranza musulmana vicino al Pakistan o al Bangladesh, alle alte piantagioni di tè del Kerala cristiano, per saltare infine all'apice meridionale che è Kanyakumari. Un puzzle infinito con miliardi di pezzi diversi tra loro da assaporare uno per uno. Con calma.
Gli auguriamo la migliore fortuna, anche se sappiamo che ne è circondato grazie alla magia della Vespa, al suo fascino e alla sua meravigliosa storia.
Ci terrà aggiornati sul suo viaggio. Nel frattempo, potete tenervi aggiornati con i suoi video e i suoi post, che non sono solo sorprendenti ma anche divertenti.