La conversione a un sistema di accensione/alternatore più moderno è un modo efficace per ottenere una Vespa più sicura e affidabile. Le accensioni CDI senza contatti sono quasi indistruttibili e molto affidabili. Anche il rendimento dell’illuminazione è molto superiore, grazie a un impianto elettrico moderno con regolatore, perché oltre ad aumentare la tensione da 6V a 12V, la piastra statore produce più potenza.
Per fare ciò, è necessario adattare il cablaggio, poiché negli impianti moderni tutte le bobine luci sono collegate in serie per massimizzare la potenza. Resta solo un cavo attivo che alimenta la tensione di bordo, il quale viene portato al regolatore che stabilizza la tensione a 12–13 V. Questo impedisce l’effetto domino delle vecchie installazioni, dove una lampadina guasta faceva bruciare tutte le altre. Solo dopo il regolatore, la corrente viene distribuita ai singoli consumatori. Questo sistema permette anche l’uso di statori ad alte prestazioni come la nostra piastra BGM, che garantisce una grande illuminazione e potenza d’accensione anche a bassi regimi.
Per montare uno statore del genere su un telaio d’epoca, serve un cablaggio compatibile. Il nostro cablaggio di conversione è perfetto, ed è anche molto versatile. È basato su un impianto elettrico ridotto all’essenziale, che alimenta clacson, anabbagliante/abbagliante e luce posteriore/freno. Il cablaggio è già predisposto per il montaggio opzionale di un relè indicatori.
In combinazione con il nostro regolatore BGM da 12 V, si ottiene un impianto elettrico moderno con ottima resa luminosa e funzioni pratiche come un’uscita a corrente continua per caricare lo smartphone o un navigatore.
Il nostro cablaggio di conversione non richiede batteria. Un clacson da 6 V già presente può essere mantenuto, dato che regge senza problemi i picchi a 12 V. Ulteriori dettagli tecnici sono disponibili nello schema elettrico.
Disponibile in set con interruttore luci compatibile per:
Nota: è necessario un interruttore freno di tipo normalmente chiuso.
(US)