I componenti del cambio di Stefano Benelli godono, a ragione, di un’ottima reputazione nel mondo delle corse.
Se sei alla ricerca di una tecnologia da gara affidabile per il tuo cambio, qui la troverai.
Con una durezza media di 60 HRC, i componenti Benelli offrono il perfetto equilibrio tra durezza sufficiente ed elasticità necessaria per resistere a lungo ai carichi enormi di un motore da competizione.
La versione GPX proposta qui è un cambio da corsa speciale, con rapporti molto ravvicinati, progettato per la massima accelerazione in pista. Per un utilizzo stradale normale, deve essere combinato sul lato primario con il rapporto più lungo possibile (BGM 25/62) al fine di raggiungere una velocità massima sufficientemente elevata.
In confronto diretto con un cambio originale PX200, il BENELLI GPX, nella sua versione più corta (12-12-15-15), colloca tutte e quattro le marce nell’intervallo che il cambio originale copre già con tre marce. In altre parole, la quarta marcia con il Benelli è corta quanto la terza del cambio originale (a parità di rapporto primario).
Gli alberi secondari GPX vengono utilizzati con un cuscinetto a sfere speciale (15x32x13 mm), anch’esso incluso nel kit.
Benelli offre tre alberi secondari con rapporti diversi (i valori che differiscono dal cambio originale sono evidenziati in grassetto):
1ª marcia |
2ª marcia |
3ª marcia |
4ª marcia |
|
PX125-200 originale |
12/57 |
13/42 |
17/38 |
21/35 |
BENELLI GPX corto |
12/55 |
12/38 |
17/38 |
17/34 |
BENELLI GPX extra corto |
12/55 |
12/38 |
16/38 |
16/34 |
BENELLI GPX ultra corto |
12/55 |
12/38 |
15/38 |
15/34 |
(IT)