Cambio completamente assemblato e distanziato con precisione - pronto per il montaggio.
Rapporti identici a quelli originali.
Rapporto più corto e sportivo possibile semplicemente sostituendo l’albero secondario (vedi accessori).
Per le massime sollecitazioni, gli ingranaggi sono prodotti in Europa in acciaio legato NiCrMo (14NiCrMo13). Il materiale di base di alta qualità viene successivamente temprato da Thyssenkrupp, rendendolo adatto ai motori più potenti. Gli ingranaggi bgm sono sottoposti a rigorosi test per garantire questa qualità.
UTILIZZO
Adatto a tutti i tipi di utilizzo, sia per il turismo che per la competizione.
I rapporti di cambio corrispondono esattamente a quelli degli ingranaggi originali Piaggio. È disponibile anche un quarto rapporto più corto. Gli ingranaggi sono compatibili con tutti gli alberi secondari in commercio approvati per l’uso con i componenti della trasmissione originale.
TIPO CAMBIO 42
Gli ingranaggi bgm PRO corrispondono alla versione più recente introdotta da Piaggio dal 1976. Conosciuta come cambio PK, è stata utilizzata anche nei modelli ET3 e V50 Special. Gli ingranaggi originali di questo tipo riportano un numero/codice che inizia con '42' e termina con '/s'.
Anche gli ingranaggi bgm PRO riportano la marcatura '42'.
COMPATIBILITÀ
Gli ingranaggi bgm PRO si adattano a tutti i motori che montano questo tipo di cambio o che sono già stati convertiti. Per convertire i motori/veicoli più vecchi (precedenti al 1976), non è necessario sostituire l’albero primario. Basta montare gli ingranaggi bgm PRO e la crociera tipo PK (altezza = 50 mm).
Conversione da 3 marce
Anche i motori a 3 marce possono essere facilmente convertiti a 4 marce utilizzando la crociera corretta (altezza = 50 mm) e gli ingranaggi bgm PRO.
Cambio Austria
I ciclomotori austriaci hanno un rapporto secondario più lungo.
È possibile passare al cambio bgm PRO sostituendo anche l’albero secondario. Questo cambio è stato utilizzato anche su veicoli destinati ad altri mercati (es. Portogallo).
Eccezioni
Vespa V50 1° serie (V5A1T) con motore 1° serie (V5A1M fino a numero motore 92876): questi motori hanno un carter motore e un albero primario più stretti. La conversione non è possibile.
CONCLUSIONE: Componenti cambio molto robusti con un eccellente rapporto qualità/prezzo