C
operchio frizione POLINI per Vespa Smallframe PK XL2, PK HP e per la conversione per V50, PV, ET3, PK S, PK XL
Riproduzione di successo del coperchio frizione non più disponibile da Piaggio per i modelli Vespa PK XL2 Il funzionamento della frizione sui vecchi modelli Vespa Smallframe può essere notevolmente migliorato con il tipo di coperchio dei modelli PK XL2.
Una dentatura sulla leva e sul fungo di pressione della frizione facilita notevolmente l'azionamento della frizione.
Funzionamento della frizione notevolmente facilitato
La fornitura comprende la guarnizione, il braccio della frizione, l'albero e le scanalature.
Polini offre il coperchio della frizione in due versioni:
- P1700307 - Con braccio leva frizione corto e diritto per V50, PV, ET3 (fino all'anno di modello 1977)
- P1700308 - Con braccio leva frizione lungo e a gomito per PK S, PK XL, PK XL2, PK HP e V50 Special, PV, ET3 (dal 1977 in poi)
L'articolo P1700308 ha una leva con due possibili posizioni per il fissaggio del cavo della frizione.
La posizione più interna della leva è per i veicoli da 125cc, quella più esterna è per i veicoli da 50cc.
UPGRADE PER V50, PV, ET3, PK S, PK XL In linea di principio, il coperchio con braccio lungo (P1700308) può essere utilizzato anche sui veicoli più vecchi. La leva più lunga riduce ulteriormente le forze di azionamento sulla leva della frizione, ma sui veicoli costruiti prima del 1977 è necessario il supporto del cavo (7674959 o P2140139) per i modelli dal 1977 in poi (altrimenti il cavo della frizione scorre con un angolo molto sfavorevole).
Se non si utilizza la frizione PK XL2, consigliamo il nostro spingidisco con cuscinetti per i modelli PK XL2 (BGM8015) per pareggiare la differenza dimensionale tra il vecchio e il nuovo coperchio
; un'altra utile aggiunta è un nuovo cavo frizione scorrevole con rivestimento interno in plastica di BGM Pro. Questo riduce significativamente le forze richieste sulla leva della frizione rispetto a un vecchio cavo originale, ad esempio di una V50.