Polini ha rielaborato con estrema delicatezza il leggendario 133. Questo è stato tutto ciò che è stato necessario per il cilindro, che è molto sofisticato dal punto di vista del design. La modifica principale riguarda la testata. L'alesaggio da 57 mm è stato mantenuto, il che significa che il 130 cc è disponibile con un albero da 51 mm e l'impressionante 138 cc con un albero da 54 mm. La disposizione del cilindro è invariata ed è caratterizzata dalle sei porte di travaso.
Il pistone è realizzato in pressofusione, il che gli conferisce un'ottima durata e un peso ridotto. La nuova testa è realizzata in alluminio fuso con un elevato contenuto di silicio. È inoltre dotata di alette di raffreddamento aggiuntive sul lato inferiore. Ciò significa che il calore viene dissipato molto meglio, sia dal cilindro stesso che dalla testa. Anche la compressione è stata leggermente regolata. La nuova guarnizione in rame non solo conduce meglio il calore, ma contribuisce anche a migliorare notevolmente la tenuta tra cilindro e testa.