La Vespa è molto più di un semplice scooter: è uno stile di vita, un patrimonio culturale italiano e un capolavoro di design che ha conquistato i cuori di milioni di persone per decenni. Che si tratti dei vicoli di Roma, dei boulevard di Parigi o delle metropoli più trendy del mondo, la Vespa rappresenta libertà, eleganza e momenti indimenticabili. Al Scooter Center, molti di noi sono stati contagiati dal "virus della Vespa" in qualche momento della loro vita – e non ne sono mai veramente guariti. Chi si innamora una volta di questa italiana dalle curve perfette, difficilmente la lascia. Lo dimostrano anche gli innumerevoli appassionati di Vespa che ogni anno si incontrano ai Vespa World Days in tutto il mondo.
Prima e durante la Seconda Guerra Mondiale, Piaggio – il produttore della Vespa – era un attore chiave nell'industria aeronautica italiana, producendo aerei, motori e componenti per l'aeronautica militare. Dopo la guerra, l'Italia era in rovina economicamente e la produzione di aerei militari fu severamente limitata dagli Alleati. Piaggio dovette reinventarsi e cercò di produrre beni civili con le risorse disponibili. L'azienda adattò macchinari e strumenti, originariamente progettati per la costruzione di aerei, per produrre la Vespa in grandi quantità e a basso costo. Gli stabilimenti di Pontedera, che prima producevano componenti per aerei, furono convertiti in linee di assemblaggio per scooter. La Vespa fu progettata con una struttura autoportante – un telaio monoscocca tipico dell'aeronautica – che le conferiva leggerezza e stabilità.
Dal suo lancio nel 1946, la Vespa ha rivoluzionato la mobilità personale. Fu progettata da Corradino D'Ascanio, un ingegnere aeronautico che aveva lavorato su elicotteri e aerei. Con il suo iconico design a "vita di vespa", il motore compatto e la facilità d'uso, la Vespa fu subito un successo. Il nome "Vespa" fu ispirato dal ronzio del motore e dalla silhouette elegante e curva. Anche le donne degli anni '40 e '50, con le loro gonne larghe, potevano guidarla senza timore di sporcarsi di grasso o impigliarsi nel motore. Il successo fu travolgente: Piaggio vendette circa 2.500 esemplari nel 1947, 10.000 nel 1948 e oltre 60.000 nel 1950. Negli anni '50, produttori con licenza iniziarono a produrre Vespa in tutta Europa; negli anni '60, iniziò la produzione in Brasile, India e Indonesia. Con le sue piccole ruote, la Vespa ha conquistato il mondo.
La Vespa ha conquistato non solo le strade, ma anche il grande schermo. Ecco alcuni momenti memorabili:
Anche Marlon Brando e Dean Martin possedevano una Vespa, e Charlton Heston, protagonista di Ben-Hur, lasciava il carro sul set per esplorare Roma su due ruote durante le pause delle riprese.
Al Scooter Center viviamo la nostra passione per questo leggendario veicolo da oltre 30 anni. Fondato da due amici che riparavano instancabilmente le loro Vespa e Lambretta in garage, il nostro negozio offre ricambi con vera passione. Il nostro webshop ha più di 40.000 pezzi e accessori per modelli classici di Vespa, dalla Vespa 50 alla PX. Offriamo anche ricambi e accessori per i modelli moderni. Che tu voglia restaurare, riparare o personalizzare la tua Vespa – qui trovi tutto ciò di cui hai bisogno. Con le parti giuste e un po' di abilità, la tua Vespa diventa un capolavoro personale.
Dai componenti del motore come kit cilindro e carburatori fino ai componenti del telaio come ammortizzatori e freni: i nostri ricambi originali e i componenti bgm pro garantiscono qualità e durata. Per uno stile unico, scopri gli accessori di MOTO NOSTRA – parti cromate, selle, luci ecc. che faranno risaltare la tua Vespa. I nostri disegni esplosi ti aiuteranno a trovare la parte giusta. E nella nostra sezione NOS (New Old Stock) troverai ricambi originali autentici sopravvissuti per decenni, pronti per te.
Lo Scooter Center è più di un semplice negozio online – è IL luogo di riferimento per i veri appassionati della Vespa classica. Il nostro assortimento è vastissimo, la spedizione è rapidissima e il nostro servizio clienti sempre pronto. Condividiamo la tua passione – e abbiamo le parti che ti servono.
Scooter Center – REAL SCOOTERISTS for REAL SCOOTERISTS